Focus

Eau pour la Maison des Petits

Acqua e accoglienza

Il progetto “Eau pour la Maison des Petits” ha l’obiettivo di fornire acqua potabile alla nostra casa d’accoglienza in Bénin. L’iniziativa ha previsto la realizzazione di un nuovo pozzo nell’area adiacente alla struttura.

L’acqua potabile è essenziale per rendere operativa la Maison des Petits. Grazie al nuovo pozzo siamo ora in grado di garantire un accesso sicuro a questa preziosa risorsa della terra. Possiamo dare da bere e cucinare per i ragazzi che abbiamo accolto

Salifou Lawani, AFA Bénin, partner locale di Project for People

Progetto

L’obiettivo del progetto “Eau pour la Maison des Petits” è quello di completare la nuova Maison des Petits, costruita nel villaggio di Gouka, garantendo accesso sostenibile e sicuro all’acqua. La struttura dispone attualmente di stanze idonee ad ospitare bambini e ragazzi in modo residenziale. E’ attrezzata  con una cucina per permettere la preparazione dei pasti. E’ dotata di locali idonei allo svolgimento di attività extra-scolastiche. Il centro è inoltre caratterizzato dalla presenza di un nuovo impianto fotovoltaico per l’energia elettrica.

Il progetto ha previsto la rigenerazione di un pozzo esistente e la realizzazione di un nuovo pozzo. Le operazioni di rigenerazione hanno riguardato la riparazione delle strutture danneggiate e l’installazione di un sistema di pompaggio. Le fasi di lavoro per la realizzazione del nuovo pozzo hanno richiesto varie analisi geologiche della falda acquifera, la perforazione del suolo, la costruzione dello “chateaux”, l’installazione di pompe idrauliche per l’estrazione dell’acqua e la diffusione della stessa nei vari ambienti della casa d’accoglienza.

I nostri numeri

75

Ospiti residenziali

La Maison des Petits ospita minori senza genitori, orfani o non accompagnati, garantendo sostegno continuativo nelle fasi più difficili della vita, cure e istruzione

50

Bambine e bambini

La Maison des Petits può accogliere bambini e bambine provenienti dal villaggio di Gouka, garantendo percorsi educativi e check-up periodici dedicati alla salute

2-18

Anni

Le bambine e i bambini beneficiari del progetto hanno bisogni ed esigenze diverse in base alla loro età, alla condizione economica della famiglia di provenienza, allo stato di salute

Scopri il sostegno a distanza