Focus

Energie pour l’avenir

Energia verde e accoglienza

Il progetto “Energie pour l’avenir” ha l’obiettivo di fornire energia da fonti rinnovabili alla nostra casa d’accoglienza in Bénin. L’iniziativa ha previsto l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto della struttura.

La Maison des Petits rappresenta un punto di riferimento per i ragazzi che ospitiamo e per l’intero villaggio. La corrente elettrica è un presupposto essenziale per realizzare le attività dedicate alla lotta contro lo sfruttamento minorile

Salifou Lawani, AFA Bénin, partner locale di Project for People

Progetto

L’obiettivo del progetto “Energie pour l’avenir” è quello di ampliare l’offerta di servizi a favore dell’infanzia nel villaggio di Gouka, consolidando la centralità della Maison des Petits. L’area d’intervento è caratterizzata dalla presenza di numerosi bambini e ragazzi in estrema difficoltà. I minori presenti nel villaggio sono a rischio analfabetismo e sfruttamento. Gli orfani e i minori non accompagnati, ospiti della casa d’accoglienza, hanno bisogno di cure, pasti caldi giornalieri ed istruzione.

Il progetto prevede l’implementazione di un impianto fotovoltaico, in collaborazione con il partner locale AFA Bénin. In linea con il cronogramma, sono state realizzate le seguenti fasi di lavoro: bonifica del terreno, predisposizione di lampioni nell’area adiacente alla Maison des Petits, installazione di pannelli sul tetto e centralina all’interno della struttura. L’energia elettrica prodotta dall’impianto permetterà la realizzazione di programmi ludico-ricreativi nelle ore diurne e serali.

I nostri numeri

75

Ospiti residenziali

La Maison des Petits ospita minori senza genitori, garantendo sostegno continuativo nelle fasi più difficili della vita, pasti giornalieri e cure.

50

Bambine e bambini

La Maison des Petits può accogliere bambini e bambine provenienti dal villaggio di Gouka, garantendo percorsi educativi e check-up periodici dedicati alla salute.

2-18

Anni

Le bambine e i bambini beneficiari del progetto hanno bisogni ed esigenze diverse in base alla loro età, alla condizione economica, allo stato di salute.

Scopri il sostegno a distanza