Storie

“Io dico stop” è la campagna di Project for People per fermare la mortalità infantile.
I loro ritratti raccontano la partecipazione alle attività di sensibilizzazione in Italia.
Immagini di Oak Seed Studio
In Bénin muoiono 10.000 neonati ogni anno per mancanza di cure e strumentazioni mediche. L’82% dei bambini al di sotto di 1 anno non ha accesso ad alcuna struttura sanitaria, 61 mamme su 100 non hanno possibilità di fare visite durante la gravidanza. L’edizione 2018 della campagna mira ad attrezzare un ambulatorio nell’area di Ouessé.
In India muoiono ogni anno 1,2 milioni di bambini, 28 su 1000 prima dei 5 anni. I decessi avvengono principalmente per prematurità e complicazioni alla nascita (39%), polmonite (14.9%), diarrea (9,8%), sepsi (7,9%). L’edizione 2018 della campagna mira a fornire cure intrapartum, assistenza postnatale e vaccinazioni nell’area rurale a sud di Calcutta.
Nel West Bengal l’81% dei bambini non riceve un’adeguata alimentazione nei primi due anni di vita. Fonte: National Family Health Survey.
Nel West Bengal l’83% dei neonati non riceve una visita medica nei giorni successivi al parto.
Fonte: National Family Health Survey
Nel West Bengal l’80% delle donne non riceve visite pre-parto durante la gravidanza. Fonte: National Family Health Survey.
Nel West Bengal il 23% dei bambini non è vaccinato prima del compimento del 2° anno di età. Fonte: National Family Health Survey.
In India 3,5 milioni di bambini in nascono pretermine. L’ipotermia è una delle principali cause di morte. Fonte WHO
Sono molti i volontari e sostenitori che hanno aderito indossando i guanti rossi simbolo della campagna.
Grazie a loro abbiamo costruito un ambulatorio e avviato la costruzione di un secondo centro maternità in Bénin.
Ora possiamo dare sostegno ai beneficiari in India. Puoi darci una mano, indossando anche tu i guanti.