Brasile

Il progetto “Scuola Lar Joana Angelica” favorisce l’accesso all’istruzione per bambini e ragazzi, al fine di combattere i fenomeni dell’analfabetismo, della criminalità e dell’abbandono in strada.
Brasile, Salvador da Bahia, Favela di Valéria.
Dal 2007 ad oggi
150 bambini e adolescenti
8 per 1000 Tavola Valdese
Fondazione Enel Cuore Onlus
Hope Onlus
Noemalife S.p.A.
Amplifon S.p.A.
Unione Samaritana Onlus
Fondazione Achille e Giulia Boroli
Valéria é un quartiere periferico semi-industrializzato, situato a 13Km dal centro della città di Salvador. Con una popolazione di circa 70.000 abitanti, come la maggior parte delle favelas della città, soffre la disoccupazione, la violenza urbana e la carenza di servizi. La qualità della scuola pubblica di Salvador de Bahia è considerata la peggiore dell’America Latina ed oltre il 50% dei ragazzi e delle ragazze con più di 10 anni di età ha avuto un percorso di studi inferiore ai 3 anni. Il servizio pubblico infatti non è in grado di soddisfare la richiesta, specialmente nei quartieri più poveri. Molti bambini, non frequentando la scuola, trascorrono gran parte del loro tempo in strada, alimentando la criminalità locale.
Il progetto è volto a favorire l’accesso all’istruzione primaria, destinati all’analfabetismo e alla delinquenza. Nella favela di Valéria esiste una sola scuola; per accedervi, i bambini devono già sapere leggere e scrivere. Tale pre-selezione è attuata dal governo allo scopo di diminuire il numero degli iscritti nelle scuole sovraffollate. Di fatto i bambini più poveri sono esclusi e discriminati da questa politica. Project for People e il partner locale hanno costruito e gestiscono due scuole primarie e di pre-alfabetizzazione: la scuola “Lar Joana Angelica” e la scuola “Primero Passo”. La maggior parte dei bambini che frequentano la scuola sono sostenuti a distanza da donatori italiani.
Grazie al progetto “Educação na fevela” finanziato con i fondi 8×1000 della Tavola Valdese e un contributo della Fondazione Marcello Candia, sono proseguiti i lavori di adeguamento e manutenzione della scuola Lar Joana Angelica per l’allestimento di un nuovo spazio al piano superiore e di un’aula per i corsi al seminterrato. Le aule già esistenti sono state rese più fruibili e gradevoli, le attrezzature e i locali sono stati adeguati agli standard richiesti dal Governo locale, anche per l’accesso dei bambini con disabilità. I lavori effettuati presso la scuola Lar Joana Angelica hanno permesso di usufruire del “programma di referzione governativo”, grazie al quale la scuola viene rifornita di alimenti e materie utili a garantire un servizio mensa adeguato ai bisogni dei bambini e bilanciato in termini qualitativi e quantitativi.
Beneficiari
Bambini che usufruiscono dei servizi scolastici primari mirati alla alfabetizzazione e alla pre-alfabetizzazione
Scuole
costruite e gestite nella favela a sostegno dei bambini e delle famiglie in difficoltà
Sostegni a distanza
Bambini che, grazie al supporto di un sostenitore in Italia, ricevono tutto il necessario per andare a scuola